vitamin-c3 min read15 novembre 2025

Carenza di vitamina C: sintomi, esami, apporti

Come riconoscere una carenza di vitamina C (fatica, sanguinamenti, scorbuto), quali esami richiedere, quali apporti mirare e quali alimenti privilegiare.

La vitamina C (acido ascorbico) è essenziale alla sintesi del collagene, al funzionamento immunitario e all'assorbimento del ferro non eme. Una carenza può portare a fatica, sanguinamenti e, nei casi severi, allo scorbuto. Per le basi cliniche, vedere la scheda professionale NIH ODS sulla vitamina C.


Sintomi (deficit lieve → scorbuto)

  • Fatica, debolezza, irritabilità
  • Sanguinamenti gengivali, gengive gonfie e dolenti
  • Ecchimosi facili (lividi), petecchie (piccoli punti rossi sulla pelle)
  • Cicatrizzazione lenta delle ferite
  • Pelle secca e ruvida, peli incarniti (peli a cavatappi)
  • Dolori articolari e muscolari
  • Nei casi severi/prolungati: scorbuto (anemia, perdita dei denti, emorragie)

Questi segni non sono specifici: necessitano una valutazione clinica e biologica. Per una panoramica, vedere la pagina clinica vitamina C (NIH ODS).

Quando consultare?

In caso di sanguinamenti gengivali persistenti, ecchimosi inspiegabili, fatica cronica o cicatrizzazione lenta, richiedete un parere medico. La carenza deve essere confermata e presa in carico.


Esami e riferimenti

  • Ascorbemia (vitamina C plasmatica): riflette l'apporto recente e lo status generale.

    • Valori normali: generalmente ≥ 23 µmol/L (≥ 0,4 mg/dL)
    • Deficit: < 11 µmol/L (< 0,2 mg/dL)
    • Scorbuto: < 6 µmol/L (< 0,1 mg/dL)
  • Emocromo completo (CBC): può rivelare un'anemia (la vitamina C aiuta l'assorbimento del ferro).

  • Esame clinico: ricerca di sanguinamenti gengivali, petecchie, ecchimosi, peli incarniti.

In breve: si ragiona prima clinico + ascorbemia. L'emocromo aiuta a precisare il quadro. Vedere anche la scheda professionale NIH ODS sulla vitamina C per i limiti pratici dei dosaggi e i riferimenti di apporti.


Apporti e alimenti

Apporti da mirare

  • Europa (EFSA): ≈ 110 mg/giorno (uomini), ≈ 95 mg/giorno (donne); ≈ 85–100 mg/giorno (gravidanza); ≈ 115–120 mg/giorno (allattamento) (vedere valori di riferimento EFSA).
  • Stati Uniti (NIH): 90 mg/giorno (uomini), 75 mg/giorno (donne); + 35 mg/giorno per i fumatori; dettagli nella scheda ODS.

Alimenti ricchi di vitamina C

  • Peperone rosso (crudo): ~120–190 mg/100 g
  • Ribes nero: ~150–200 mg/100 g
  • Guava: ~150–250 mg/100 g
  • Prezzemolo fresco: ~120–200 mg/100 g
  • Cavolo riccio: ~100–150 mg/100 g
  • Broccoli (crudi/poco cotti): ~70–110 mg/100 g
  • Cavoletti di Bruxelles (poco cotti): ~60–100 mg/100 g
  • Kiwi: ~70–100 mg/100 g
  • Fragole: ~50–70 mg/100 g
  • Arancia/pompelmo: ~40–60 mg/100 g
  • Limone: ~40–55 mg/100 g
  • Papaya: ~50–70 mg/100 g
  • Litchi: ~60–75 mg/100 g
  • Crescione/spinaci (crudi): ~30–60 mg/100 g
  • Acerola (succo/polvere): molto ricca, variabilità molto elevata secondo prodotto

Per confrontare precisamente, appoggiatevi sulla tabella Ciqual e la scheda NIH ODS che danno ordini di grandezza e precauzioni.

Astuzie: privilegiate crudo o cotture brevi al vapore per limitare le perdite di vitamina C (termosensibile). Variate le fonti: agrumi + verdure + frutti rossi.


FAQ

Come distinguere una carenza di vitamina C da altre carenze? I sanguinamenti gengivali e le petecchie sono abbastanza caratteristici della carenza di vitamina C. L'ascorbemia conferma il deficit.

Gli apporti alimentari sono sufficienti? In generale sì, se l'alimentazione è variata e include frutta fresca + verdure crude/poco cotte. I fumatori hanno bisogni aumentati (+ 35 mg/giorno).

Chi è più a rischio? Fumatori, diete povere di frutta/verdure, alcolismo, malassorbimento (malattie intestinali), anziani isolati, dialisi.

Limiti di sicurezza? UL (limite superiore): ~2.000 mg/giorno (integratori) — oltre, rischio digestivo (diarree) e, in soggetti predisposti, calcoli renali. Vedere rubrica sicurezza ODS.

Quanto tempo per correggere una carenza? Con apporti adeguati (alimentazione + eventuale integrazione), i sintomi migliorano in giorni/settimane. Lo scorbuto necessita una presa in carico medica con dosi elevate.


Fonti

Tags

#carenza vitamina C#deficit vitamina C#scorbuto#ascorbemia#esami#sintomi

Was this article helpful?

Share it with others who might benefit

Supplements AI App Icon
App Store
Supplements AI