guides2 min read15 novembre 2025

Alimenti ricchi di iodio: Top 15, assorbimento, riferimenti e rischi

Top 15 delle migliori fonti di iodio (mare, latte/uova, sale iodato), consigli (goitrogeni, alghe), riferimenti quotidiani e precauzioni (eccesso, gravidanza).

Lo iodio è indispensabile agli ormoni tiroidei (T3/T4) che regolano metabolismo, crescita e sviluppo neurologico. Per i meccanismi, apporti e sicurezza, vedere la scheda professionale ODS – Iodio.

Top 15 — alimenti ricchi di iodio

Riferimenti indicativi (µg/100 g o per porzione) e variazioni marcate secondo specie, stagione, alimentazione animale, arricchimento e tenore del sale. Per valori precisi, utilizzare la tabella Ciqual (ANSES) e FoodData Central.

  • Alghe (kombu/kelp, wakame, nori): molto variabili, talvolta molto elevate
  • Merluzzo/nasello: ~100–200 µg/100 g
  • Salmone/trota/sgombro: ~30–100 µg/100 g
  • Molluschi/crostacei (gamberi, ostriche, cozze): ~40–150 µg/100 g
  • Sale iodato: variabile secondo tasso di iodazione (verificare etichetta)
  • Latte: ~20–50 µg/100 ml (secondo alimentazione del bestiame)
  • Yogurt: ~30–50 µg/100 g
  • Formaggi: ~10–30 µg/100 g
  • Uova: ~20–50 µg/100 g (≈ 15–25 µg/uovo)
  • Pane (sale iodato): variabile secondo l'uso del sale iodato
  • Fegato: ~20–60 µg/100 g
  • Tonno in scatola: ~30–70 µg/100 g
  • Acque minerali: tracce a modeste (verificare etichetta)
  • Formaggi freschi: ~10–25 µg/100 g
  • Prodotti arricchiti: variabile (verificare etichetta)
Porzioni pratiche

Esempi: 150 g di merluzzo150–300 µg; 2 uova30–50 µg; 1 bicchiere di latte (200 ml)40–100 µg secondo la filiera.

Consigli per ottimizzare l'assorbimento

  • Sale iodato: utile quando l'apporto alimentare è basso; verificare l'etichettatura (tasso di iodazione).
  • Goitrogeni (crucifere crude, manioca, soia): a dose elevata e in caso di apporto iodato basso, possono frenare la sintesi ormonale; la cottura riduce l'effetto.
  • Gravidanza/allattamento: bisogni accresciuti; privilegiare un follow-up e un'alimentazione che fornisca fonti regolari.

Riferimenti/giorno (apporti raccomandati)

Riferimenti correnti: ≈ 150 µg/giorno nell'adulto, ≈ 220 µg/giorno gravidanza, ≈ 290 µg/giorno allattamento. Vedere sintesi professionale iodio e valori di riferimento.

PopolazioneRiferimento quotidiano
Adulti≈ 150 µg/giorno
Gravidanza≈ 220 µg/giorno
Allattamento≈ 290 µg/giorno

Rischi, interazioni e precauzioni

  • Eccesso: rischio di disturbi tiroidei (ipo/iper) in soggetti sensibili; UL internazionale usuale ~1.100 µg/giorno (alcuni riferimenti UE più bassi). Vedere rubrica sicurezza ODS.
  • Alghe: tenori molto variabili (es. kombu/kelp spesso molto elevati); moderare la frequenza e verificare i prodotti.
  • Farmaci: prudenza con certi antitiroidei/amiodarone; parere professionale raccomandato.

Fonti e per andare oltre

Tags

#alimenti ricchi di iodio#iodio#tiroide#apporti giornalieri#goitrogeni

Was this article helpful?

Share it with others who might benefit

Supplements AI App Icon
App Store
Supplements AI