guides2 min read15 novembre 2025

Alimenti ricchi di fibre: Top 15, assorbimento, riferimenti e rischi

Top 15 degli alimenti ricchi di fibre (solubili/insolubili), consigli per ottimizzare l'apporto (progressione, idratazione), riferimenti quotidiani e precauzioni digestive.

Le fibre alimentari (solubili/insolubili) contribuiscono al transito, alla sazietà, alla glicemia e nutrono il microbiota (effetti prebiotici). Per i riferimenti e meccanismi, vedere la scheda professionale ODS sulle fibre.

Top 15 — alimenti ricchi di fibre (g/100 g o per porzione)

Riferimenti indicativi; variazioni secondo varietà, maturità, trasformazione e cottura. Per valori precisi, consultare la tabella Ciqual e FoodData Central.

  • Semi di chia: ~30–34 g/100 g
  • Semi di lino: ~27–30 g/100 g
  • Mandorle/nocciole/noci: ~7–15 g/100 g
  • Crusca di avena/grano: ~10–40 g/100 g (secondo prodotto)
  • Ceci/lenticchie/fagioli (cotti): ~5–9 g/100 g
  • Carciofo: ~8–10 g/100 g
  • Avocado: ~6–7 g/100 g
  • Lamponi/more: ~5–7 g/100 g
  • Pera/mela (con buccia): ~2–4 g/100 g (≈ 4–6 g per frutto)
  • Patata dolce (cotta): ~3–4 g/100 g
  • Quinoa/orzo (cotti): ~2–4 g/100 g
  • Fiocchi d'avena (secchi): ~8–10 g/100 g
  • Broccoli/cavolfiore (cotti): ~2–4 g/100 g
  • Pane integrale: ~6–9 g/100 g (per fetta ≈ 2–3 g)
  • Prugne/fichi secchi: ~7–15 g/100 g
Porzioni pratiche

Mirate a 1–2 porzioni di legumi/giorno, 2–3 frutti (con buccia se commestibile), 2–3 porzioni di verdure, 1 porzione di cereali integrali e 1 piccola manciata di frutta secca.

Consigli per ottimizzare l'assorbimento

  • Progressività: aumentate progressivamente l'apporto per limitare gonfiori.
  • Idratazione: bevete sufficientemente per sostenere l'effetto delle fibre.
  • Diversità: combinate solubili/insolubili e amido resistente (legumi, patate/riso raffreddati).
  • Preparazione: privilegiate cereali integrali, legumi in ammollo e cotture moderate.
  • Fermentescibili: adattate i FODMAP se sensibilità digestiva.

Riferimenti/giorno (apporti raccomandati)

Riferimenti usuali: ≈ 25 g/giorno (adulto) in riferimento europeo e ≈ 28–38 g/giorno secondo altri organismi. Vedere sintesi professionale ODS.

PopolazioneRiferimento quotidiano
Adulti (riferimento minimo)≈ 25 g/giorno
Donne (altri riferimenti)≈ 25–28 g/giorno
Uomini (altri riferimenti)≈ 30–38 g/giorno

Rischi, interazioni e precauzioni

  • Eccesso brusco: gas/gonfiori; aumentate progressivamente.
  • Farmaci: alcune fibre possono ridurre l'assorbimento di farmaci (distanziare le assunzioni).
  • Carenze associate: un apporto elevato in fibre con dieta restrittiva può diluire l'apporto in minerali; diversificate le fonti.
Messaggio importante

Le fibre sono una leva centrale della qualità alimentare. Aumentatele gradualmente, bevete sufficientemente e adattate secondo la vostra tolleranza digestiva.


Fonti e per andare oltre

Tags

#alimenti ricchi di fibre#fibre alimentari#apporti giornalieri#prebiotici#microbiota

Was this article helpful?

Share it with others who might benefit

Supplements AI App Icon
App Store
Supplements AI